Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta








télécharger 20.09 Kb.
titreMichele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta
date de publication20.03.2018
taille20.09 Kb.
typeDocumentos
ar.21-bal.com > comptabilité > Documentos
Italiano

Michele Sabatino nasce il 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta la facoltà di architettura,mentre dal 2002 fino ad oggi vive tra Rimini, Castellammare di Stabia e Verviers (Belgio).

Di professione esercita architettura e per passione la coltiva assieme ad altre forme artistiche, tra cui la pittura. Di se dice : “Non sono tanto bravo a parlare di me,quanto a mostrare le cose che so fare e che ho fatto durante il mio percorso di vita, tutte significative di un lavoro, di uno stato d’animo, di circostanze e non dettate dal caso. Faccio tutto questo per rendere partecipe chi ne ha voglia di una mia testimonianza su cosa sono e perché spero di essere utile in buona sostanza, oltre per farmi conoscere si intende”.

Ha fatto la sua prima mostra a Novembre del 2009 a Waimes in Belgio con un buon successo da parte della critica e dei giornali locali, seguita da altre tre mostre nel 2010 : a Roma nell’aprile e nel settembre del 2010, così come una mostra a Barletta a ottobre nella quale ha ricevuto anche a il conferimento speciale “premio De Nittis” che ha confermato ed aumentato l’interesse nei suoi riguardi da parte del pubblico e della critica.

Nel 2011 dopo una collettiva itinerante tra Napoli, Portici e Varcaturo, egli espone a Napoli nel mese di maggio assieme a Nunzia Zambardi e riceve nello stesso mese un premio in Sicilia come secondo classificato nell’ambito del II Premio Internazionale Europclub a Messina. A luglio si classifica primo nell’ambito del III Premio Internazionale Europclub a Messina nella sezione pittura estemporanea. Luglio 2011 Messina - 1° classificato III Premio Intern. Arte EuropclubLuglio 2011 Messina - 1° classificato III Premio Intern. Arte Europclub

Luglio 2011 Messina - 1° classificato III Premio Intern. Arte Europclub

Dalle apparenze cordiali e riservate, Michele rivela un sensibile vasto mondo interiore, illustrando i suoi quadri con accurata e appassionata disponibilità, non rifugiandosi in tecnicismi ma anzi dettagliando ogni scelta di colore o figura con toni e modalità che non possono non intrigare anche chi non é avvezzo alla pittura se non per mero gusto individuale.

Un vissuto molto intenso, personale e travagliato, che non può non risentire della precarietà quotidiana, così drammaticamente attuale ai nostri giorni, sia socialmente che dal punto di vista sentimentale. Colori e forme illustrano percorsi interiori, con tono talvolta fiabesco se non poetico, in un narrato pittorico molto vivace e movimentato ma che non travolge lo spettatore.

Sabatino, come si legge nella efficace introduzione redatta da Massimo Maravalli, giornalista di Profili d’Italia, ”per il momento non è catalogabile in nessun ismo e, come da lui stesso dichiarato in alcune interviste, si può definire un neoespressionista astratto“. Le sue opere denunciano non solo una affabulata e variegata cultura pittorica, ma anche la sofferenza anche personale per le pesanti materialità del mondo di oggi e il desiderio di un mondo se non più poetico, umano.

L’idea di bellezza nell’arte di Michele Sabatino

Nelle sue opere convivono in un connubio “imperfetto” elementi figurativi e forme astratte.

Da un’attenta disamina dell’opera di Michele Sabatino si potrebbe quasi giungere alla conclusione che la migliore chiave di lettura della sua espressione artistica sia contenuta in un suo stesso pensiero : “Dall’imperfezione nasce la bellezza”.

Attraverso questo concetto, semplice ma esaustivo, Sabatino ribalta completamente quell’assioma che vuole i linguaggi artistici legati necessariamente all’idea di perfezione quale bellezza assoluta, e la umanizza nel momento in cui ne individua limiti e difetti e li eleva a categoria estetica.

L’idea di imperfezione, come la sola forma dalla quale la bellezza si origini, in un rapporto indissolubile in cui la correzione dell’uno finirebbe per cancellare anche l’altro elemento, domina alcune delle opere più rappresentative dell’arte di Michele Sabatino.

Sul piano pittorico il concetto si esplica attraverso il ricorso ad un disegno dalle linee sinuose teso a realizzare forme non convenzionali e pertanto uniche, irriproducibili nelle loro singole articolazioni come in un più generale quadro d’insieme.

Il concetto di fondo sembra ribadito anche sul piano cromatico quando le diverse tonalità sono impiegate in un rapporto “imperfetto” quasi a volersi sottrarre deliberatamente alle più usuali combinazioni armoniche.

Sul piano dei contenuti, l’idea a volte si riproduce in un’equilibrata commistione tra elementi figurativi e forme astratte, tra ambienti domestici e vedute metropolitane, scorci naturali, a volte marini, ed atmosfere cosmiche, ma è dalla combinazione di oggetti di raffigurazione riconducibili a contesti non omogenei che si evidenziano i significati simbolici maggiormente caratterizzanti la sua opera.

L’associare elementi diversi in un connubio privo di una logica plausibile, o immediatamente percettibile, stimola il fruitore a ricercare significati più profondi e lo dispone ad osservare l’opera secondo una sequenza che si sottrae ad un ordine consequenziale ben preciso e la carica di un’intrinseca e costante tensione.

Sabatino giunge così a riprodurre e completare anche su piano segnico quel concetto d’”imperfezione” dal quale il prospetto espressivo aveva preso avvio per proporci una rappresentazione dell’universo che, lungi da canoni estetici fin troppo artificiosi e scontati, si presenta invece nelle sue contraddizioni di forme, nelle sue contrapposizioni di forze e nei suoi contrasti stridenti che nella loro maggiore aderenza al reale propongono anche una diversa interpretazione della bellezza nel linguaggio dell’arte.

Domenico Raio

Novembre 2009 Waimes (B) - personale al “Cyrano”

Aprile 2010 Roma - personale “spazio d’arte” via Monteverde

Settembre 2010 Roma - collettiva “tutti i colori dell’arte” centro sociale Intifada

Ottobre 2010 Barletta - conferimento speciale “premio De Nittis”

Febbraio 2011 Portici - collettiva “villa Savonarola”

Maggio 2011 Napoli - bipersonale al Centro Gamen in via Pontenuovo

Maggio 2011 Messina - 2° classificato II Premio Internazionale d’Arte Europclub

Luglio 2011 Messina - 1° classificato III Premio Internazionale d’Arte Europclub

Per info: http://michelesabatino.wordpress.com

http://www.facebook.com/pages/michele-sabatino/60318779066

English

Michael Sabatino is born June 26 th 1967 to Castellammare of Stabia in the province in Naples, where alive up to 25 years. Later he transfers himself to Naples where frequents the Faculty of Architecture, while from 2002 thin to he now lives in Rimini; of profession ago the architect and for passion he cultivates this last and other artistic forms, among which the painting. Of if he says: "I am not very good to speak of me, as for to show the things that I know how to do and that I have done during my run of life. They are not so many but for me all meaningful ones of a job, of a state of mind, of circumstances and not dictated by the case. I make everything this to make partecipe who has desire of it of one testimony of mine on thing I am and because I hope to be useful in good substance, further to make me know him intends."

He has made his first show in November of 2009 to Waimes in Belgium with a good success from the criticism and of the local newspapers, followed by two shows to Rome in April and September of 2010 where he has confirmed and increased the interest in his respects from the public. In the October of the same year he expose in Barletta where he win a prize named “De Nittis” that increase his interest to public and critic.

In the 2011 on May he expose in Naples with another painter,Nunzia Zambardi and the exposition results very approved; in the same month he win another prize in Sicily.

Appearances give cordial and reserved, Michael reveals a sensitive vast internal world, illustrating his pictures with accurate and impassioned availability, not sheltering himself in technicalities but rather detailing every choice of color or he shows up with tones and formality that are not able not to also entangle who is not accustomed to the painting if not for mere individual taste.

A lived very intense, personal and troubled, that is not able not to hear again any daily precariousness, so dramatically actual to our days, both socially and from the sentimental point of view. Colors and forms illustrate internal runs, with tone sometimes “fiabesco” if not poetic, in a narrated pictorial very vivacious and animated but that the spectator doesn't overwhelm.

Sabatino, as he is read in the effective introduction compiled by Massimo Maravalli, journalist of Profiles of Italy, "for the time being it is not catalogabile in any “ismos” and, as from himself declared in some interviews, an abstract “neoespressionista “can be defined." Its works not only report an “affabulata” and variegated pictorial culture, but also the personal suffering also for the heavy materialities of today's world and the desire of a world if more poetic, human.

Francaise

Michele Sabatino naît le 26 juin 1967 à Castellammare de Stabia en province de Naples, où il vit jusqu'à ses 25 ans.

Il s'établit à Naples après où il fréquente l'université d'architecture. Depuis 2002, il vit entre Rimini, Castellammare de Stabia et Verviers (Belgique). De métier il exerce l'architecture et par passion il cultive d'autres formes artistiques parmi laquelle la peinture. De lui, il dit: "Je ne suis pas très bon pour parler de moi, mais montrer les choses que j'ai fait pendant mon parcours de vie, toutes significatives d'un travail, d'un état d'âme, de circonstances et non dictées par le cas.

Je fais tout ceci pour rendre participatif qui a envie de lire mon témoignage." Il a fait sa première exposition en novembre de 2009 à Waimes en Belgique avec un bon succès de la part de la critique et des journaux locaux, suivie par trois autres expositions en 2010: à Rome en avril et en septembre 2010, ainsi qu'une exposition à Barletta en octobre où il y reçut le "prix spécial De Nittis", prix qui a augmenté et confirmé l'intérêt de la part du public et de la critique.

En le 2011, après une exposition collective itinérante entre Naples, Portiques et Varcaturo, il expose à Naples dans le mois de mai avec Nunzia Zambardi et il reçoit dans le même mois un prix en Sicile comme second classifié dans le cadre de "II Prix International Europclub à Messine". En juillet, il se clase premier dans le cadre de "III Prix International Europclub à Messine" dans la section peinture improvisée. D'apparences cordiaux et réservées, Michele révèle un monde intérieur vaste, sensible, en illustrant ses tableaux avec soins, passion et disponibilité, en ne se réfugiant pas en technicités mais en détaillant chaque choix de couleur ou il décrit avec des tons et modalités qu'ils ne peuvent pas ne pas intriguer aussi ceux qui ne sont pas accoutumés à la peinture.

Premi

31° édition spéciale récompense "rue Nazareth" au Barletta 2010 

Mai 2011 Messine - 2° classifié II Prix Intern. Art Europclub 

Juillet 2011 Messine - 1° classifié III Prix Intern. Art Europclub

similaire:

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconVive la 34ème édition de Jazz à Vienne

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta icon63, rue de Wattignies né le 14 Décembre 1967

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconProcedures and Techniques
«La découverte de l' Grounded Theory»(Glaser et Strauss, 1967) sont présentés sous forme de résumés

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconE tiens à remercier l’ensemble des personnes qui m’ont aidé dans...

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconAnimations fevrier 2006 – janvier 2007
«cinéma et société». Thème du débat : le travail rend-t-il malade ? Débat avec Michèle Darroman, Syndicat cgt et

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconAu fil de sa biographie s’inscrivent ses œuvres
«prit son enfance de travers», ainsi qu’elle l’a confié. Elle fréquenta les lycées d’Orléans, de Paris, de Blois, de Romorantin,...

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconRapport au Président de la République Comment dire «Vive l'Europe»
...

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta icon«On entend l’arbre qui tombe mais pas la forêt qui pousse.»
«Qu’elle meure !» que je suis venue au monde plus morte que vive, transie de peur

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconPress Release January 2013
«open yachts» rapides et racés, généralement conçus pour de brèves escapades et croisières dans la grande bleue, reliant les différentes...

Michele Sabatino nasce IL 26 giugno 1967 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, dove vive fino a 25 anni. Dopo si trasferisce a Napoli dove frequenta iconEssai sur la formation d’un paysage agraire et l’évolution d’une...
...








Tous droits réservés. Copyright © 2016
contacts
ar.21-bal.com